Se fisica e matematica sono tennis ad alti livelli, calcoli, dettagli e particolari sono i fondamenti per organizzare eventi degni di memoria.
A Parma il tennis internazionale fa il bis con un nuovo appuntamento ATP Challenger Tour. Dal 31 ottobre all’8 novembre 2020, la città di Parma ospita un torneo in versione indoor, con montepremi di $ 52.080 e 80 punti in palio.
Dopo la vittoria di Tommy Robredo, ex n.5 al mondo, torna in palio il titolo di campione dell’Emilia Romagna, ma stavolta con un’eccezionale upgrade di montepremi. Da sabato 3 a domenica 11 ottembre 2020, le città di Parma e Montechiarugolo si preparano ad ospitare la seconda edizione dell’unico torneo del circuito ATP Challenger Tour della regione, che sarà quest’anno un ATP Challenger 125. Inseriti nel programma del Parma Capitale della Cultura 2020, gli Internazionali si guadagnano un posto di prestigio fra gli appuntamenti del territorio confermando il binomio vincente tennis-turismo. Il torneo rappresenta il più importante appuntamento tennistico in Italia dopo gli Internazionali BNL di Roma.
Il grande tennis sbarca a Forlì. Da sabato 19 a sabato 26 settembre 2020 al Tennis Villa Carpena andranno in scena gli Internazionali di Tennis Città di Forlì, torneo ATP Challenger 80 organizzato da MEF Tennis Events. Il torneo sarà una delle poche manifestazioni internazionali che saranno regolarmente disputate in questa travagliata stagione, condizionata, come è noto, dall’emergenza coronavirus. Un grande evento in un grande palcoscenico che in passato ha visto leggende del calibro di Roger Federer, Ivan Ljubicic ed Ivo Karlovic.
Dopo la sospensione dovuta al Covid-19, torna in calendario per il 2020 la dodicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi. Nominata come “Città più vivibile del mondo”, Todi torna nel calendario dell’ATP Challenger Tour. Negli anni, si sono sfidati sulla terra rossa tuderte giocatori come David Goffin, Grigor Dimitrov, Kevin Anderson, Benoit Paire, Marco Cecchinato, Matteo Berrettini, Thomas Muster, Gaston Gaudio e molti altri.
Le quattro migliori squadre italiane, maschili e femminili, si contendono il titolo di Campione d’Italia in due giorni di gare e di grande spettacolo per gli appassionati del tennis. Tutto questo sono le Finali di Serie A1 BMW: l’atto conclusivo del Campionato a Squadre di Serie A1, che sarà disputato il 12 e 13 Agosto 2020.
Con il diffondersi del Coronavirus anche il mondo dello sport ha subito un necessario stop e le istituzioni ATP e WTA hanno sospeso le competizioni a tutti i livelli fino al 31 luglio 2020. Data l’imprevedibilità del diffondersi del virus e il vantaggio temporale dell’Italia, colpita in anticipo rispetto al resto del mondo, MEF tennis events ha ideato, in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e con i giocatori top del tennis italiano, un circuito professionistico per tornare il prima possibile in campo, nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie. Si parte da Todi il 20 giugno, cittadina umbra “Covid-free” dallo scorso 27 marzo, con i Campionati Italiani Assoluti. La seconda tappa, aperta agli stranieri, si terrà a Perugia dal 29 giugno.
Dal 6 al 12 Luglio 2020 il tennis professionistico internazionale va in scena nella città di Umbria Jazz con la sesta edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia. Il torneo, denominato dai commentatori di SuperTennis TV come un “Challenger di lusso”, è uno degli appuntamenti sportivi più prestigiosi della regione e garantisce ogni anno al pubblico, uno spettacolo sportivo da ATP 250.
A fine luglio torna a Padova lo spettacolo del tennis con montepremi $ 54.160. Dopo le passate edizioni dei tornei del circuito ATP Challenger Tour e ITF, nel 2020 si apre il sipario sull’ATP Challenger 80 targato MEF. La nuova tappa del circuito sarà il Circolo Canottieri Padova.
Facundo Bagnis e Andrea Collarini hanno firmato il trofeo delle prime due edizioni, confermando l’Argentina come migliore combattente sul territorio aquilano. Nel 2020, il capoluogo abruzzese torna ad ospitare un torneo del circuito ATP Challenger, in concomitanza della settimana più attesa dell’anno, quella della Perdonanza Celestiniana. Grande tennis, eventi e concerti rendono questa settimana un appuntamento imperdibile per il territorio abruzzese.
Dopo 25 anni l’Abruzzo torna ad essere la culla del tennis professionistico internazionale. Dal 20 al 26 Aprile 2020 Francavilla al Mare, il “Foro Italico dell’Adriatico”, ospiterà la quarta edizione degli Internazionali d’Abruzzo: il torneo ATP Challenger da $ 54.160 destinato a diventare l’evento dello sport/spettacolo più importante della costa adriatica, da Rimini a Lecce.
Classificabile come una “Davis Cup giovani”, la Coppa Valerio/Galea è la finale della più importante competizione tennistica europea under 18 a squadre. Inaugurata nel 1970, la Coppa Valerio fu palcoscenico degli esordi internazionali di giocatori del calibro di Lendl, Gunthard, Noah, Mansdorf, Tulasne e di italiani come Ocleppo, Rinaldini, Cancellotti e Camporese. Di anno in anno, la sede del torneo si alterna fra Francia ed Italia e dal 2018 MEF si occupa dell’organizzazione delle fasi finali nello stivale.
Dal 2018 MEF Tennis Events è partner di servizi della Federazione Italiana Tennis per la Fed Cup. L’esordio della collaborazione è avvenuto il 10 e 11 febbraio al Palatricalle di Chieti, in occasione dell’incontro Italia-Spagna. Un debutto fortunato che ha visto il team azzurro guadagnarsi l’accesso ai play-off per il World Group I.